DM 65/2023 - Nuove Competenze e Nuovi Linguaggi

Il progetto "Nuovi Orizzonti" mira a potenziare l'esperienza educativa, proponendo un approccio integrato che abbraccia le competenze STEM, digitali e linguistiche in modo sinergico. Il cuore del progetto consiste nell'introduzione di attività, metodologie e
contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione all'interno di tutti i cicli scolastici. Questi percorsi sono pensati per aprire le porte a un'educazione globale e all'avanguardia e che mira a espandere le competenze personali, per permettere alle studentesse e agli studenti di affrontare con successo le sfide di un mondo sempre più complesso e stimolante. Una parte del progetto è dedicata agli insegnanti, attraverso l’attivazione di corsi di lingua straniera e di approfondimenti sulle metodologie CLIL, che fungono da catalizzatori per il potenziamento delle competenze pedagogiche e didattiche. Durante questi corsi, gli insegnanti saranno
guidati nella progettazione e gestione di percorsi didattici CLIL, collaborando con i colleghi e utilizzando metodologie didattiche specifiche. Simultaneamente, il progetto si concentra sul potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti. I corsi di lingua, tenuti da madrelingua, sono progettati per condurli verso il  potenziamento delle proprie competenze linguistiche e ottenere quanto prima una certificazione linguistica. Questa iniziativa non solo rafforza le competenze linguistiche, ma apre anche porte culturali e sociali. Studiare le lingue, infatti, abbatte le barriere comunicative e apre anche nuove possibilità nei settori più innovativi della scienza e della tecnologia. Parallelamente, il progetto prevede la realizzazione di numerosi percorsi formativi STEM. Questi corsi abbandonano la didattica frontale e adottano approcci pedagogici basati sulla laboratorialità e il learning by doing, incoraggiando il
problem solving fin dalle prime fasi di apprendimento. Per le studentesse e gli studenti, l'approccio laboratoriale si trasforma in attività che stimolano lo spirito critico, l'intelligenza sintetica e creativa, promuovendo l'apprendimento cooperativo e il pensiero critico in un contesto digitale. 

Allegati

FIRMAT~1_15.PDF

File PDF

FIRMAT~1_14.PDF

File PDF

FIRMAT~1_13.PDF

File PDF

FIRMATO_Verbale di selezione esperti formatori interni 5° bando PNRR DM 65-2023.pdf

File PDF

FIRMATO_Decreto di affidamento incarichi per esperti interni 5° bando PNRR DM 65-2023.pdf

File PDF

3FIRMA~1.PDF

File PDF

1FIRMA~1.PDF

File PDF

2 FIRMATO_1 DM 65-2023 Decreto avviso procedura esperti interni pom scientifici e orientamento.pdf

File PDF

FIRMAT~3_1.PDF

File PDF

FIRMATO_Decreto di affidamento del servizio di n. 12 corsi di lingua inglese PNRR DM 65-2023.pdf

File PDF

FIRMATO_Stipula_NG4658769.pdf

File PDF

FIRMATO_OE_NG4658769_L1_NP1683020 DOCUMENTO DI OFFERTA THE SCHENKER.pdf..pdf

File PDF

FIRMATO_Riepilogo_NG4658769 RDO The Shenker Institute.pdf

File PDF

FIRMATO_DM 65-2023 Decisione a contrarre affidamento diretto The Shenker.PDF

File PDF

FIRMATO_1 DM 65-2023 Allegati A e B Decreto avviso procedura di selezione esperti interni .pdf

File PDF

FIRMATO_1 DM 65-2023 Decreto avviso procedura di selezione esperti interni pom scientifici_1.pdf

File PDF

FIRMATO_Decreto di avvio di procedura di selezione esperti interni corso STEM e corso ori.pdf

File PDF

FIRMATO_Riepilogo_NG4626634 - n. 12 corsi MULTILINGUISMO The Shenker Institute.pdf

File PDF

FIRMATO_DM 65-2023 Condizioni di servizio affidamento diretto The Shenker per corsi didatt.pdf

File PDF

FIRMATO_DM 65-2023 Decisione a contrarre affidamento diretto The Shenker per corsi didatti.pdf

File PDF

FIRMATO_DM 65-2023 Allegato A B Decreto avviso procedura per la selezione di esperti inter.pdf

File PDF

FIRMATO_DM 65-2023 Decreto avviso procedura per la selezione di esperti interni-esterni az.pdf

File PDF

FIRMATO_DM 65-2023 Decreto avvio procedura per la selezione di esperti interni-esterni azi.pdf

File PDF

Contratto+B-AlQuadrato+n.+2+corsi+di+formazione+linguistici+per+docenti-signed.pdf

File PDF

5 FIRMATO_Determina affidamento diretto n. 2 corsi di formazione docenti DM 65-2023 B-Alqu.pdf

File PDF

4 Proposta commerciale per percorsi di formazione DM 65-2023.pdf

File PDF

1 STEMLAB – B-alquadrato.pdf

File PDF

1 Multilingua – B-alquadrato.pdf

File PDF

CV prof.ssa Losa.pdf

File PDF

CV prof.ssa Locatelli.pdf

File PDF

CV prof. Bussola.pdf

File PDF

FIRMATO_Verbale di selezione per il conferimento di incarichi individuali esperto interno _1.pdf

File PDF

FIRMATO_Lettera di incarico esperto interno prof.ssa Losa discipline STEM DM 65-2023.pdf

File PDF

FIRMATO_Lettera di incarico esperto interno prof.ssa Locatelli Multilinguismo DM 65-2023.pdf

File PDF

FIRMATO_Lettera di incarico esperto interno prof. Bussola discipline STEM DM 65-2023.pdf

File PDF

FIRMATO_Decreto di affidamento incarico esperti interni attività tecnica e di tutoraggio .pdf

File PDF

Verbale di selezione per il conferimento di incarichi individuali esperto interno .pdf

File PDF

Avviso di selezione esperti interni attività tecnica e di tutoraggio PNRR Nuovi O.pdf

File PDF

Avvio procedura di selezione esperti interni attività tecnica e di tutoraggio PNR.pdf

File PDF

Progetto esecutivo_1.pdf

File PDF

Progetto-Decreto Futura PNRR.pdf

File PDF

Accordo Concessione

File PDF

Azione di disseminazione M4C1I3.1-2023-1143 Competenze STEM e multilinguistiche

File PDF

Assunzione a bilancio azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilingue

File PDF